MIOPIA
ELIMINARE LA MIOPIA O RIDURRE LA MIOPIA
ELIMINARE LA MIOPIA CON LE LENTI USATE DURANTE IL SONNO
E CON LA
METODOLOGIA DI SCHNEIDER SI PUO' !!!
Miglioramento della Visione Senza Chirurgia.
Dopo l'uso delle lenti per la miopia si vedrà semplicemente meglio, senza occhiali o lenti.
Consente un miglioramento rapido della visione, riscontrabile già dai primi giorni.
Tutte le lenti sono progettate su misura per ogni soggetto!
E' un programma valido per tutte le età.
La tecnica è completamente reversibile !
La miopia è il disturbo visivo più diffuso nel mondo occidentale e consiste nella difficoltà di mettere a fuoco le immagini lontane. Ciò avviene perché il bulbo oculare è troppo lungo. Le immagini sono per questo focalizzate davanti alla retina, anziché sulla retina stessa. Di solito il difetto della miopia è un difetto rifrattivo e si presenta in età scolare e continua a svilupparsi fino ai 25 anni circa.
NEWS MIOPIA
SI PUO' ELIMINARE LA MIOPIA IN MANIERA NATURALE SENZA LA CHIRURGIA ?
Eliminare la miopia con il METODO SCHNEIDER
e con le
LENTI USATE DURANTE IL SONNO.
Le epidemie di miopia in molti paesi come Singapore e Giappone sono dovute esclusivamente a quantità crescenti di persone che svolgono attività con messa a fuoco su oggetti troppo vicini. Secondo l'articolo del New Scientist, la miopia è in aumento nella maggior parte dei paesi, ma in paesi come quelli sopra citati, ha raggiunto livelli sbalorditivi. Quì, l' ottanta per cento di diciottenni maschi reclute nell'esercito sono miopi, contro il venticinque per cento di soli trenta anni fa.
Vi è inoltre una crescente incidenza della miopia estrema, che può portare alla cecità.
Il problema è che la gente passa troppo tempo su computer, PSP, ecc...
In ambito scolastico è invece difficile chiedere agli studenti di fare a meno della lettura, in quanto è essenziale al superamento di corsi, ma dobbiamo trovare il modo di affrontare lo stress per gli occhi.
Se guardiamo all'interno dell'occhio, possiamo vedere come si verifica questo problema.
Dopo aver focalizzato da vicino degli oggetti per lunghi periodi, i muscoli di messa a fuoco negli occhi (che sono chiamati "muscoli ciliari ") si allungano sempre più. La miopia si verifica quando i muscoli degli occhi diventano troppo lunghi. Quando ciò accade, non c'è più la possibilità di tornare indietro.
L'occhio non può più tornare alla sua forma precedente e la capacità di vedere oggetti distanti in modo chiaro senza occhiali è perso per sempre.
METODO SCHNEIDER
Correggere o Prevenire i difetti visivi, ecco come.
Lo sapevi che anche gli occhi hanno i muscoli ?
Il dottor Bates ha dimostrato numerose cose in questione sull'argomento dei muscoli dell’ occhio umano. Una di queste e' che i muscoli che circondano l'occhio sono in grado di produrre miopia, ipermetropia e astigmatismo, in funzione dell' adattamento raggiunto alle varie situazioni, e per quanto tempo dura la contrazione ( situazione ). La conseguenza è che la tensione cronica dei muscoli implicati potrebbe mantenere l'errore rifrattivo per un indefinito periodo di tempo, facendo apparire la condizione come permanente e non più recuperabile. L'efficacia nell’ imparare a rilassare gli occhi e la loro muscolatura lo conferma ulteriormente.
Inoltre, deve essere riconosciuto che cio' per cui la teoria e' piu' o meno corretta, non determina se il Metodo Bates funziona; infatti questo viene provato dai risultati ottenuti con la sua applicazione, senza badare alla esposizione dell'esatto motivo per cui avvengono gli adattamenti all'interno del sistema visivo.
Gli occhi sono provvisti di muscoli, detti anche muscoli oculari; essi si possono allenare come quelli di qualsiasi altra parte del corpo, dandoti la possibilità di potenziarli al massimo come se andassi in palestra. Se allenerai con attenzione i muscoli oculari noterai in breve tempo già una bella differenza, parola di Meir Schneider, il fondatore della School for Self-Healing di San Francisco. Schneider un bambino dichiarato quasi cieco dalla nascita, ma con una grande forza di carattere, di quelle che non si arrendono mai, seguendo un metodo messo a punto dal Dott. William Bates, professore di Oftalmologia all’ ospedale di New York, dedicandosi con impegno e costanza continua è riuscito a portare la sua vista quasi alla normalità.
Pensate cosa possiamo fare noi !!!
Se vuoi recuperare la tua vista, eliminare la miopia tutta o in parte; seguendo il metodo di Schneider, con la possibilità di scegliere tra ben 5000 esercizi che ha messo a punto nel corso degli anni. Questi esercizi sono stati studiati per creare una rieducazione della vista, ed è basato su 4 principi fondamentali.
1) Rilassamento della muscolatura visiva
E’ la condizione principale alla quale tutto ruota intorno. Non è un semplice relax muscolare, ma il raggiungimento di una totale assenza di sforzo mentre usi la vista per qualsiasi tipo di attività. Se pensi che i tuoi occhi non sono tesi o stressati, probabilmente ti sbagli, perchè solo il fatto di mettere a fuoco qualcosa porta di per se ad uno stress, che porta al risultato di ridurre il campo visivo nel tempo e di vederci meno, sono proprio queste le tensioni muscolari da evitare.
2) Movimento rapido degli occhi
Lo sapevate che un occhio sano fa 3600 movimenti al minuto, involontari e impercettibili. Nella frazione di un secondo il nostro occhio esegue ben 60 micro movimenti che ti permettono di mettere a fuoco un’ immagine raccogliendo decine di informazioni che vengono poi messe tutte assieme per comporre l’ immagine. Più i nostri movimenti sono veloci più la nostra immagine è definita e nitida, un pò come la risoluzione di una macchina fotografica digitale di qualità buona discreta o ottima. Con gli esercizi giusti si impara a rilassare la muscolatura dell’ occhio e ad aumentare la la velocità del movimento oculare.
3) Stimolazione della visione periferica
I nostri occhi, tutti i giorni e per molte ore al giorno, sono costantemente stressati da da luci di schermi di pc, smartphone,tv, tablets, e impegnati a leggere lettere minuscole di giornali riviste e libri, con la conseguenza di sottoporre ad uno stress notevole la nostra vista, i nostri muscoli oculari e le nostre pupille, concentrando in un solo punto ristretto la nostra attenzione, cosa questa che porta il nostro occhio a movimenti non naturali.
Ogni tanto prova a muovere le mani ai lati del viso e attiverai immediatamente la visione periferica, cioè quella percepita dalla “ coda dell’ occhio ” che al giorno d’ oggi si usa sempre meno.
Sembra un semplice gesto, ma che se fatto ogni giorno per un minuto ad intervalli durante la giornata, allena in maniera efficace le funzioni visive che stimoli meno.
4) Sollecitazione di memoria e immagine
Vedere non è solo un processo "fisico",ma anche mentale,che trova la sua realizzazione anche attraverso la memoria ma, meno con gli occhi.Per sollecitarli,basta ogni tanto fermarsi,lavorare di immaginazione,raffigurarsi oggetti e persone,cercando di collocarli in un contesto,come può fare un cieco che,appunto si rappresenta che non vede più.
E allora perchè non cominciare la giornata con un pò di stretching e 15 minuti di "palming" (rimanere al buio con i palmi delle mani sugli occhi,poi puntare lo sguardo per qualche minuto su un soggetto che sia a un centinaio di metri e,quando si è davanti al computer.
1) Assicurarsi di battere le palpebre frequentemente così da idratare l'occhio.
2) Ogni 10 minuti staccare gli occhi dal pc e guardare in lontananza per 15-30 secondi.
3) Ogni tanto stimolare la vista periferica muovendo le mani ai lati del viso.
4) Ogni mezz'ora far riposare gli occhi facendo palming per qualche minuto.
5) Respirare profondamente, alzarsi, raddrizzare la schiena, rilassare collo e spalle.
6) Un aiuto ci viene dato anche dalla natura con numerose piante officinali e minerali, quali :
mirtillo nero (Vaccinium myrtillus), vite (Vitis vinifera), Luteina, Zeaxantina, Astaxantina,
Betacarotene, vitamina C, acido folico, vitamina E e vitamina A.
Il dottor Bates ha dimostrato numerose cose in questione all'argomento dei muscoli dell’ occhio umano. Una di queste e' che i muscoli che circondano l'occhio sono in grado di produrre miopia, ipermetropia e astigmatismo, in funzione dell' adattamento raggiunto nelle varie situazioni, e per quanto tempo dura la contrazione o la situazione. La conseguenza è che la tensione cronica dei muscoli implicati potrebbe mantenere l'errore rifrattivo per un indefinito periodo di tempo, facendo apparire la condizione come permanente e non più recuperabile.
Tra qualche giorno pubblicheremmo il seguito.
La miopia può essere corretta con gli occhiali o con le lenti a contatto.
Il mercato della contattologia offre svariate soluzioni per miopi.
Si possono scegliere le lenti per la miopia che più soddisfano le proprie esigenze, a seconda della frequenza con la quale si portano:
giornaliere usa e getta, se si indossano le lentine solo nelle occasioni speciali, settimanali e quindicinali, mensili se si portano abitualmente.
I più tradizionalisti possono optare per le classiche lenti a contatto semirigide per miopia, che hanno durata annuale o pluriennale.
Di solito i miopi tollerano meglio le lenti a contatto rispetto ai soggetti affetti da altri disturbi visivi e riscontrano una migliore qualità visiva applicando le lentine, piuttosto che utilizzando gli occhiali.
Le alternative alle lenti a contatto o agli occhiali per miopi possono essere:
o la chirurgia rifrattiva oppure l’ortocheratologia, ( che e’ un trattamento fatto con speciali lenti a contatto che si indossano solo durante il sonno e, al mattino le togli, e ci vedi bene senza bisogno di occhiali ).
LENTI A CONTATTO NOTTURNE OTTICA BARILLI
VEDERE SENZA LENTI
PER ELIMINARE LA MIOPIA O RIDURRE LA MIOPIA
PROGRAMMAHORTO-K
Un innovativo e rivoluzionario programma, che utilizza speciali lenti a contatto gas permeabili è ora disponibile per migliorare la vista, utilizzandole durante il sonno, già
dal primo giorno d’uso. Il programma ortocheratologico HORTO-K infatti, utilizza speciali lenti a contatto per la miopia che, applicate la sera, prima di andare a dormire e tolte la mattina, al risveglio, consentono di vedere bene senza lenti e per tutto il giorno. Il risultato, perciò, è una migliore vista senza occhiali e senza chirurgia,
I BENEFICI DEL PROGRAMMA HORTO-K.
La tecnica è completamente reversibile ed in caso d’intolleranza o reazioni avverse si può sospenderne l’uso e tutto torna come prima.
Al mattino ti svegli e vedi!
Miglioramento della visione senza chirurgia.
Dopo l'uso delle lenti per la miopia si vedrà semplicemente meglio, senza occhiali o lenti.
Consente un miglioramento rapido della visione, riscontrabile già dai primi giorni.
Tutte le lenti sono progettate su misura per ogni soggetto!
E' un programma valido per tutte le età.
Libera gli sportivi dalla dipendenza dalle lenti a contatto tradizionali diurne.
Aviatori, pompieri, forze dell'ordine, possono ora raggiungere gli standard richiesti senza lenti.
Previene l'aumento progressivo della miopia funzionale nei giovani.
Le lenti ortocheratologiche sono più confortevoli rispetto alle lenti gas permeabili tradizionali.
Sono utilizzabili sia per uso diurno sia per quello notturno (durante il sonno).
…. E I SUOI LIMITI
Gli svantaggi dell’ortocheratologia sono i seguenti:
Generalmente non si possono correggere più di 5/6 diottrie di miopia
e
astigmatismi maggiori di 1,5 D.
La procedura richiede tempo (qualche settimana), con prove, controlli e possibili sostituzioni periodiche delle lenti.
Continuando la navigazione su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.