LENTI PROGRESSIVE
Indispensabili per risolvere la messa a fuoco degli oggetti nei presbiti, le lenti progressive evitano l’ empasse del doppio occhiale garantendo il top della nitidezza e del comfort visivo.
Quali sono i criteri da seguire nella scelta di una lente progressiva?
«Nella scelta delle lenti progressive - spiega Massimo Barberis, Marketing Manager Essilor Italia.
Il consumatore desidera, in primo luogo, soddisfare le proprie esigenze in materia di correzione
visiva. Oggi, però, è sempre più attento anche ad altri fattori quali la leggerezza delle lenti, per godere del massimo comfort di porto, e l’estetica, visto che l’ occhiale è diventato un accessorio importante nella quotidianità di chi li indossa.
La facilità di manutenzione, la resistenza ai graffi e la protezione dai raggi UV, sono ulteriori elementi che influenzano in maniera sostanziale la scelta del consumatore.______
Motivo questo che ha indotto Essilor a potenziare la propria strategia comunicativa, sia nei confronti della distribuzione ottica, sia nei confronti del consumatore,
cercando di limitare il più possibile il divario comunicativo tra industria e consumo.
L’obiettivo per il futuro è quello di informare per rendere sempre
più consapevoli i consumatori.
La proposta Essilor comprende una gamma completa di lenti progressive studiate e realizzate per
soddisfare i presbiti di oggi, sempre più esigenti ed attenti ai dettagli.
La scelta di uno specifico design di lente progressiva sarà sicuramente ponderata anche in base al proprio stile di vita e all’uso specifico.
Continuando la navigazione su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.