VISIONE E COMPUTER
Come salvare gli occhi dallo schermo e dalla rete.
Luce : consigli importanti :
Lo sfondo deve essere un po' meno luminoso dello schermo, ma non buio!
Fate attenzione che non ci siano riflessi sullo schermo.
Regolate la luminosità e il contrasto dello schermo su valori moderati
Sicuramente il sistema visivo, e in particolare gli occhi, non sono nati per passare ore su ore davanti a un monitor del computer.
Gli occhi sono “rilassati” solo quando guardiamo oltre i 5 metri circa, quindi lontano.
Ogni volta che ci applichiamo più vicino, a distanze intermedie di 60 cm come per il computer o ancora più vicino, come per lettura a 40 cm, i nostri occhi vengono sottoposti a uno “sforzo”.
Più questo “sforzo” è prolungato nell’ arco della giornata, magari tutti i giorni o quasi, più alte sono le probabilità che prima o poi si manifesteranno dei problemi e delle difficoltà.
Questi problemi e difficoltà possono andare dagli occhi rossi al senso di stanchezza, dal mal di testa alla visione sfuocata da lontano o da vicino.
Questi problemi se trascurati, magari associati a qualche difetto, anche lieve, ma non corretto, o a “errori” di postura, di posizionamento del monitor ecc... possono diventare talmente frequenti da essere troppo fastidiosi o addirittura permaneti.
Dopo un’ attenta anamnesi effettuiamo un controllo ottico mirato per capire se è necessario prescrivere una gradazione “su misura”,
alla quale eventualmente associamo lenti con antiriflesso e trattamenti specifici per essere usati molte ore davanti al video.
Continuando la navigazione su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.